top of page

Gazzetta di Parma, Radio e TvParma

La sede di un operatore dei media è ad un tempo luogo finalizzato a catturare la notizia e a trasformarla in forma mediatica, workplace e laboratorio.

Da un lato, nella torre con struttura a telaio, il lavoro quotidiano; nello stretto corpo cieco i servizi generali, gli impianti e le vie di fuga; nella piastra gli studi radio televisivi. Nello spazio interstiziale tra i corpi, dal grande atrio, alto sei piani, si vede il cielo.

Con ciò infiniti layout interni sono realizzabili senza ricorrere a modifiche strutturali o impiantistiche.

La trasparenza dell'involucro, filtrata dallo screen esterno in alluminio microforato, e la stessa nettezza del disegno, interessano la dicotomia natura/artificio nel rapporto scambievole tra interno ed esterno: di giorno gli operatori apprezzano il verde dall'interno, mentre la notte il prevalere dell'illuminazione artificiale rende evidente, dall'esterno, il lavoro redazionale. 

Via Emilia

L'affaccio sulla via Emilia, all'ingresso ovest della città di Parma è particolarmente ambito per le attività che necessitano di ampia visibilità. L'insediamento si struttura in una piastra commerciale con un'ampia galleria vetrata, che diventa piazza coperta, e una torre direzionale per uffici.

Tutti i percorsi interni ed esterni al complesso sono protetti da profondi aggetti delle coperture che consentono una percezione protetta delle ampie vetrine.

Su di una superficie complessiva di oltre mq 11000 si ottengono circa mq 8000 di superfici utili.   

Le coperture piane ai vari livelli diventano piacevoli patii interni. 

Studio Zanlari Architettura
bottom of page